
Ore 21.30 Anfiteatro Rastatt
“L’ODORE DELLA MORTE”
Ricostruzione e simulazione di un processo penale
romano a cura di Giuseppe Giliberti e Gianluca Sposito
(Università di Urbino).
Organizzata da: II Circoscrizione, Assessorato al Turismo,
Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con: Università degli Studi di Urbino,
Fondazione Teatro della Fortuna, Associazione Teatro
La Bugia, Associazione Colonia Iulia Fanestris di Fano.
Non una simulazione, ma un vero PRO CESSO.
Il pubblico affluito, alla durata non ha resistito.
Nonostante la presenza dei Centurioni
si è presto rotto i coglioni.
Tant'è vera che, dop manca n'ora, da la rotonda s'è tirat fora.
Bel success per un prucess che vleva divertì, ma anca istruì!
“L’ODORE DELLA MORTE”
Ricostruzione e simulazione di un processo penale
romano a cura di Giuseppe Giliberti e Gianluca Sposito
(Università di Urbino).
Organizzata da: II Circoscrizione, Assessorato al Turismo,
Assessorato alla Cultura.
In collaborazione con: Università degli Studi di Urbino,
Fondazione Teatro della Fortuna, Associazione Teatro
La Bugia, Associazione Colonia Iulia Fanestris di Fano.
Non una simulazione, ma un vero PRO CESSO.
Il pubblico affluito, alla durata non ha resistito.
Nonostante la presenza dei Centurioni
si è presto rotto i coglioni.
Tant'è vera che, dop manca n'ora, da la rotonda s'è tirat fora.
Bel success per un prucess che vleva divertì, ma anca istruì!
Nessun commento:
Posta un commento