lunedì 23 giugno 2014

Adesso tocca alla Rocca.

Sono trascorsi tre anni da quando l'Amministrazione Comunale di allora affidò in gestione La Rocca Malatestiana (http://oldsite.comune.fano.ps.it/pagina.aspx?pag=831) - patrimonio monumentale di tutta la città - all'Associazione Culturale giovanile "Work in Progress". Si è trattato di un plateale disimpegno rispetto al dovere politico-amministrativo di valorizzare culturalmente e turisticamente un'area urbana di assoluto pregio architettonico. Più che un contenitore di eventi aperti alla fruizione partecipata dei cittadini, questo tempo è stato dedicato alla pratica delle tipiche modalità di aggregazione giovanile, tanto che la percezione che se ne poteva trarre, da visitatori esterni, era quella di trovarsi all'interno di un Centro Sociale di Prima Classe. Nè potevano ottenere, in tale contesto, efficace riscontro di immagine le manifestazioni che vi si sono succedute di recente come "Nuove grammatiche", organizzato da Centrale Fotografia (http://www.centralefotografia.com/). Il servizio bar, introdotto all'interno della struttura è ora al centro di un conflitto apparentemente insanabile tra gestori (http://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/2014/06/22/1082001-bar-rocca-malatestiana-esposto.shtml)ed è davvero risibile pensare che risolverlo, in un modo o nell'altro, possa legittimare anche per il futuro l'inedia della nuova Giunta su un tema - la destinazione d'uso dei Monumenti urbani - così decisivo per la gestione del Patrimonio Culturale della Città. 

Nessun commento: